Non hai articoli nella tua MyQbox.

Spese di spedizione gratuite per tutti gli ordini | Importo minimo 29 € | Consegna con corriere espresso in 24 H --> Maggiori Informazioni
Mozzarella, ricotta, stracchino, burrata e tanti altri: i formaggi freschi di Qooking offrono il meglio della produzione casearia italiana.
La mozzarella di bufala nasce nel cuore della Campania, laddove secoli e secoli fa fu confezionata per la prima volta, lavorando solo latte di bufala, caglio e sale.
Il prodotto si presenta di forma sferica e il colore della pasta è di bianco perlaceo, esaltato se osservato alla luce. Il sapore è sapido e caratteristico con note di selvatico e la struttura è elastica e sfogliabile. Esternamente presenta una superficie più consistente e lucida con crosta edibile.
Per saperne di piùLa mozzarella “Fior di Latte” è un prodotto di assoluta tipicità realizzato esclusivamente con latte 100% Molisano.
Si tratta di un tipo di formaggio fresco a pasta filata, prodotto con latte di vacca intero con la stessa tecnica che si usa per la mozzarella di bufala. È privo di crosta ma ricoperto da una sottile pellicola liscia e lucente, di colore bianco latte. Ha struttura fibrosa, costituita da più foglie sovrapposte, e rilascia al taglio e per leggera compressione, un liquido lattiginoso. La pasta ha un sapore caratteristico di latte e panna gradevolmente acidulo.
Per saperne di piùLe scamorze affumicate sono sottoposte ad un breve processo di affumicatura naturale mediante l’esposizione a fumi ottenuti da trucioli di legno certificati.
Questo metodo conferisce al prodotto sfumature ambrate ed un sapore delicato.
Per saperne di piùLa scamorza è un formaggio a pasta filata il cui nome deriva dal verbo “scamozzare” che significa togliere una parte.
I casari del Caseificio Palazzo, infatti, spezzano con le mani la pasta filata, la plasmano e ne danno la sua caratteristica forma a pera. Le forme di scamorze così ottenute vengono generalmente legate in coppia.
Per saperne di piùLa burrata è un formaggio fresco a pasta filata, di origini relativamente recenti, simile alla mozzarella ma dalla consistenza più morbida e cremosa. Nasce in provincia di Bari nei primi decenni del 1900 ed oggi è considerata una delle specialità più ghiotte della produzione casearia pugliese.
La burrata pugliese Murgella viene lavorata manualmente, creando per prima cosa un sacchetto di pasta filata che viene successivamente riempito con una cremosa farcitura a base di pasta di mozzarella sfilacciata a mano e panna, detta stracciatella. Il sacchetto così farcito viene poi chiuso accuratamente ed il prodotto è pronto per essere confezionato. La burrata si presenta quindi come una sfera dalla superficie liscia e dal colore biancastro.
La burrata pugliese Murgella ha vinto una Medaglia d’Oro in occasione della manifestazione internazionale World Cheese Awards 2010 di Birmingham, classificandosi prima tra i formaggi della sua categoria.
Il miglior modo per apprezzare la burrata pugliese Murgella è quello di mangiarla così com’è, oppure con un filo di olio extra vergine di oliva e qualche foglia di basilico.
Per saperne di più