Non hai articoli nella tua MyQbox.


Spese di spedizione gratuite per tutti gli ordini | Importo minimo 29 € | Consegna con corriere espresso in 24 H --> Maggiori Informazioni
Benvenuti nella mia bottega! Accomodatevi e concedetevi qualche minuto per girare tra gli scaffali. Lo so, andate di fretta, ma la qualità ha bisogno di tempo. Lasciatevi guidare soprattutto dai colori e date un'occhiata a queste fantastiche confetture e composte biologiche della Cooperativa Agritur. Ho fatto visita alla Cooperativa qualche mese fa e sono rimasta estasiata dalla qualità dei loro prodotti e dall'attenzione che pongono in ogni fase della produzione! Devo ammettare che fare colazione ogni mattina con le loro marmellate mi ha davvero migliorato il modo in cui inizio ogni giornata!
Lasciate che vi racconti qualcosa di più su di loro...
La Cooperativa Agritur ha sede nel comune di Lizzano in Belvedere in provincia di Bologna all’interno del Parco regionale del Corno alle Scale. E’ una società agricola fondata nel 1989 da un gruppo di ragazzi spinti da un forte amore e interesse, sia per il proprio territorio, che per i prodotti e tutte le risorse naturali che esso offre.
Una delle maggiori risorse del Parco è il mirtillo nero selvatico ( Vaccinium Myrtillus ), che cresce spontaneo nelle radure e nelle zone di alpeggio tra i 1000 e i 1800 metri s.l.m. Qualitativamente è uno dei migliori mirtilli a livello nazionale e non solo. La maggior parte della produzione biologica della cooperativa deriva infatti da questo piccolo e preziosissimo frutto, definito anche “l’oro nero"per le molteplici proprietà terapeutiche di cui è alquanto ricco. Già dalle origini però la cooperativa si è avvalsa anche di altre produzioni dirette di piccoli frutti che Agritur trasforma direttamente per la produzione dei propri prodotti.
Il fatto che la frutta trasformata sia rigorosamente da Agricoltura Biologica e venga fornita direttamente dai soci della stessa, offre un’ottima garanzia, sia sulla qualità del prodotto, che sul pieno controllo della filiera produttiva (filiera corta).
I prodotti da Agricoltura Biologica della Cooperativa Agritur sono svariati: Confetture con zucchero di canna, composte di frutta senza zuccheri aggiunti e senza addensanti, vellutate di frutta all’Aceto Balsamico di Modena, succhi di frutta senza zuccheri aggiunti, frutta sciroppata e liquori.
Punto di orgoglio per la cooperativa è sicuramente la produzione delle confetture, disponibili in vari formati, gusti e composizioni. Ecco alcuni dei loro punti di forza:
La qualità è garantita, sia per i motivi già menzionati, sia per il procedimento di lavorazione attento e meticoloso che viene usato.
Per garantire l'elevata concentrazione di frutta, la Cooperativa si avvale di un’apposita Buole di Concentrazione. Questa grossa "bacinella" con chiusura ermetica, permette di poter estrarre l’acqua in eccesso, e così concentrare la frutta, già ad una temperatura di 45-50°C, poichè la lavorazione avviene in depressione, a differenza delle lavorazioni industriali, dove si raggiungono temperature intorno ai 100°C.
Concentrando ad una temperatura così bassa, e con il “sottovuoto”, la frutta mantiene intatto sia il colore, perché non si ossida, sia il sapore grazie alla chiusura ermetica di cui la Buole dispone.
Vi lascio con un breve video dove potrete scoprire come la Cooperativa Agritur raccoglie e lavora il mirtillo nero selvatico che potete ritrovare nei suoi eccezionali succhi di frutta!