Non hai articoli nella tua MyQbox.


Spese di spedizione gratuite per tutti gli ordini | Importo minimo 29 € | Consegna con corriere espresso in 24 H --> Maggiori Informazioni
Con questo caldo siamo sempre alla ricerca di piatti freschi, rapidi ma allo stesso tempo gustosi. Veloci, sazianti e freschissime: le insalate sono il piatto estivo perfetto. Se siete stanchi di mangiare la solita insalata con pomodori o poco più, ecco 3 insalate per l’estate che accontenteranno anche i gusti dei più difficili!
Il riso nero è un alimento sano, perfetto per chi desidera mangiare leggero, ma senza rinunciare all’energia e al gusto.
Ingredienti:
400 grammi riso nero “Il Moro”
150 grammi gamberetti
Olio extra vergine d’oliva
Sale q.b
Pepe q.b
3 fette di lime
Innanzitutto prepariamo il riso nero: mettiamo una pentola con acqua salata sul fuoco ed aggiungiamo il riso nero ad ebollizione. La cottura avviene in circa 20 minuti.
Mentre il riso si cucina iniziamo a pulire i gamberi e a cuocerli in padella con un filo d’olio. A questo punto, sciacquiamo il riso sotto acqua fredda e uniamolo ai gamberi mescolando bene il tutto.
Aggiungiamo sale e pepe a piacere ed infine le fette di lime per donare un tocco più fresco al piatto.
La Caesar Salad è l’Insalata mista per eccellenza accompagnata da morbide fette di petto di pollo alla griglia e gustosissime scaglie di grana. Si pensa che sia un piatto americano ma l’idea fu di Cesare Cardini, un cuoco originario della zona del Lago Maggiore che, come molti altri nostri connazionali, durante il primo dopoguerra emigrò oltreoceano in cerca di fortuna.
Ingredienti:
450 g di petto di pollo a fettine
370 g di lattuga
100 g di pane
100 g di Grana Padano DOP
10 pomodorini ciliegini
Olio extra vergine d’oliva
Sale q.b
Per la ricetta della caesar salad con pollo, cuociamo il pollo alla piastra, con un pizzico di sale, per 2-3’ per lato, poi tagliamolo a pezzetti. Prepariamo il pane tagliandolo a cubetti e saltiamolo in padella con un filo di olio extra vergine d’oliva. Infine mescoliamo pollo, pane, lattuga e pomodorini e completiamo l’insalata con Grana Padano DOP tagliato a scaglie.
Originaria del Sud America, la quinoa è un alimento altamente digeribile, molto proteico e con poche calorie, dunque adatto ad ogni dieta; il suo delicato sapore, inoltre, ben si sposa con molte preparazioni. In più, porta numerosi benefici al nostro organismo, perché contiene fibre e minerali come fosforo, magnesio, ferro e zinco.
Ingredienti:
250 g di quinoa
200 g di stracchino
120 g di rucola
80 g di bacche goji essiccate
80 g di nocciole tostate
Olio extravergine d'oliva q.b
Sale q.b
Per prima cosa laviamo la quinoa sotto l’acqua dopo di che la lessiamo in 700 gr di acqua per 15-20 minuti. Una volta pronta la mescoliamo ancora calda con lo stracchino.
Dopo aver lavato anche la rucola tagliamola grossolanamente e aggiungiamola alla quinoa insieme alle nocciole e alle bacche di goji. Mescoliamo e aggiungiamo sale e olio a piacere.